Gli orari di apertura variano in base alla stagionalità.
Clicca qui per il calendario 2025 del Ponte tra i due Parchi: https://lc.cx/Au2nzb
La fascia oraria va intesa come accesso dalle ore > alle ore.
Ad esempio, se hai scelto la fascia oraria dalle 10:00 alle 10:59 potrai accedere ai tornelli entro questa fascia temporale.
Idem varrà per le altre fasce orarie.
1. ATTENZIONE: SE NON RICEVI ALCUNA EMAIL CONTENENTE TICKETS E RICEVUTA ENTRO 1 ORA DALL'ACQUISTO: VERIFICA NELLA POSTA INDESIDERATA e/o nella sezione PROMOZIONI-PUBBLICITA' del tuo browser di posta elettronica. Successivamente all'acquisto andato a buon fine, il sistema genera e invia immediatamente una email contenente gli allegati PDF con: ricevuta e il/i ticket/s acquistato/i NB! > alla tua casella email inserita in fase di registrazione!
Su alcuni browser di posta, può accadere che la email finisca nello SPAM. Se non trovi l'email con il ticket nemmeno li, nessun panico contattaci; verificheremo e, se necessario, provvederemo ad nuovo invio.
1.1 - Oppure, In fase di registrazione, potresti aver inserito una email non valida o scritta in modo errato. Soprattutto se ti sei registrato con un social (operazione che sconsigliamo, perchè devi essere certo di avere accesso corrente alla casella email che il social usa per la registrazione; potrebbe essere datata). Se l'acquisto è avvenuto correttamente, dovrai provare la tua identità per eludere possibili omonimie, prima di poterti inviare il/i ticket/s. In questo caso contattaci.
SCARICA AUTONOMAMENTE IL TICKET
Vai nel tuo account personale sul Webshop > STORICO ORDINI
Seleziona l'ordine, clicca su: Vedi > e vai in Dettaglio Ordine. Quindi, clicca su Scarica i Biglietti (suggeriamo il PDF compatto).
2. Qualcosa è andato storto con il pagamento, probabili cause:
Controlla il messaggio indicato in: PAGAMENTI > Stato: se il messaggio è:
> MESSAGGIO VERDE - con messaggio "Completato" indica che è tutto a posto e l'operazione è andata a buon fine; riceverai quindi subito i tickets sulla email inserita in fase di registrazione.
> MESSAGGIO ARANCIO - indica un'allerta o un'anomalia nel processo di acquisto; attendi un po' e/o ripeti l'operazione, ad esempio se trovi indicato: PAGAMENTO IN ELABORAZIONE. Nella maggior parte dei casi questo messaggio indica che l'operazione NON è andata a buon fine. Il nostro suggerimento è per annullare tutto e ripetere l'operazione daccapo. In questo caso, non preoccuparti, nessun prelievo sulla tua carta è stato effettuato! Il prelievo avviene unicamente a operazione andata a buon fine (messaggio verde > completato).
> MESSAGGIO ROSSO - ci sono stati problemi con il pagamento. In questo caso contatta la tua banca, oppure hai avuto problemi durante la fase di pagamento ed è stato rifiutato e devi ripeterlo. Il nostro consiglio è di ripetere da zero il processo di acquisto, facendo attenzione ai codici di validazione che riceverai sul tuo smartphone.
Sì, è possibile contattare l'ufficio turistico al seguente numero: +39 345 3080743, tutti i giorni della settimana dalle 10:00 alle 18:00.
Non è consentito l’ingresso ai minori che hanno un’età inferiore ai 7 anni e statura inferiore a 120 cm. Questa regola è dipesa dalla lunghezza della lounge di ancoraggio sulla linea vita di sicurezza.
Questa limitazione d’accesso è da intendersi anche per i neonati o per tutti i bambini al di sotto della statura minima prestabilita, che NON possono accedere al ponte tibetano, NEMMENO se trasportati dai genitori in zaino o marsupio. Il regolamento lo vieta per questioni di sicurezza.
NON possono accedere al ponte tibetano le persone aventi misura del girovita superiore a cm 120 e/o quella della coscia superiore a cm 66! Questo è il limite massimo ti taglia consentito dall'imbracatura di sicurezza. Verifica con attenzione questi parametri prima di acquistare il ticket!
NO, vi sono condizioni, come ad esempio quelle meteorologiche che per questioni di sicurezza possono indurre la nostra organizzazione a chiudere temporaneamente la struttura. Ad esempio: il vento forte, un temporale, la neve, o qualunque altra causa di sicurezza generale, qui non elencata.
Attenzione: In ordine al garantire la sicurezza generale, questa decisione potrà essere presa anche all’ultimo momento e senza preavviso alcuno!
No, non è consentito l'ingresso agli animali, di qualunque razza e taglia! Se hai un animale al seguito, lo stesso NON potrà rimanere incustodito in loco.
Il biglietto acquistato NON è rimborsabile ed è valido SOLO per la data e slot orario scelti in fase di acquisto.
La prenotazione effettuata per una specifica data o fascia oraria, di default NON è modificabile.
NO. Non è consentito l'accesso al ponte tibetano con calzature aperte, come sotto elencate:
CALZATURE VIETATE
CALZATURE ADATTE
Le calzature devono essere di tipo chiuso, con lacci o con fibbia/supporto al tallone e devono avere suola in gomma antiscivolo. Devono garantire massima stabilità e aderenza al passo. Ideali e vivamente suggerite sono quelle da ginnastica e/o da trekking. Tieni inoltre presente che il sentiero di rientro è sterrato-ciottolato, necessita di scarpe comode e adeguate.
Attenzione: se ti presenti con una calzatura inadeguata, NON potrai accedere all'attrattore!
Va premesso che l’abbigliamento varia in base alla stagione di percorrenza.
Estate: scarpe da ginnastica o da trekking, zaino, cappellino, occhiali da sole (con laccio di sicurezza), crema solare e acqua.
Primavera/Autunno: nelle giornate ventose o fredde, aggiungere alla dotazione una giacca antivento e abbigliamento adatto alla temperatura.
Inverno: in base alla temperatura, considerare di portare con sé un piumino, berretto e guanti.
Stampa e porta con te il biglietto-voucher che hai ricevuto per email dopo l'acquisto e inserisci il QR-code davanti al lettore scanner del tornello. Oppure, apri il PDF del voucher con il tuo smartphone, clicca manualmente sul QR-code e questo si ingrandirà. Lo potrai così leggere presso il lettore scanner al tornello d'ingresso.
La percorrenza è sconsigliata e va ponderata per le persone con conclamati problemi cardiaci, di vertigini e alle donne in stato di gravidanza (per l'obbligo d'uso dell'imbrago di sicurezza).
Presso il ponte tibetano è presente uno staff addestrato per prestare l'assistenza necessaria in caso di bisogno.
Per percorrere il ponte tibetano il tempo medio è di 45/60 minuti. Quello di rientro è di circa 30 minuti percorrendo una strada sterrata-ciottolata (ca 900m) con tratti sali-scendi che riporta al crinale di partenza. Alla fine del ponte, si transita dal tornello di uscita e il personale tecnico recupera gli ausili di sicurezza.
Regolamento UE 2020/746 – Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto (SAPR e operazioni UAS nel Comune di Castelsaraceno.
Attenzione: su suddetto territorio comunale NON è consentito effettuare operazioni UAS se non preventivamente autorizzate.
Può essere inoltrata domanda per richiesta richiesta di deroga a suddetto comune, unicamente per iniziative, comprovabili, aventi carattere promozionale e di marketing del territorio, documentaristico, di sicurezza e monitoraggio della flora e della fauna o da Enti locali e dalle forze dell’ordine.
Il 31 dicembre 2020 è entrato ufficialmente in vigore il nuovo Regolamento di esecuzione (UE) 2020/746, recante modifiche al precedente Regolamento di esecuzione (UE) 2019/947 relativo ai Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto (SAPR), più comunemente conosciuti come Droni.
Infatti, l’Ente Nazionale per l’aviazione civile (ENAC), ha annunciato tramite un comunicato ufficiale che a partire dal 31 dicembre 2020 sono decadute le regolamentazioni nazionali in materia di operazioni con gli Unmanned Aircraft System (UAS), trasferendo buona parte della normativa sotto la responsabilità dell’European Union Aviation Safety Agency (EASA).
Il Regolamento è entrato in vigore con sei mesi di ritardo rispetto alla precedente data comunicata (1 luglio 2020), a causa delle misure adottate per contenere la pandemia portata dal Covid-19.
Se ci stai richiedendo autorizzazione al sorvolo con SAPR (droni) ti dovrai attenere in toto al regolamento sopra menzionato.
Se tale regolamento UE, per il mezzo della categoria e sottocategoria in tuo possesso, prevede un’autorizzazione per sorvolo dello spazio aereo comunale; sarai tenuto ad agire di conseguenza, inoltrando specifica richiesta corredata di motivazione dettagliata.
Se fai volare un SAPR, la legislazione definisce che tu debba conoscere nel dettaglio tale legge, senza ignoranza alcuna.
Attenzione: in alcun caso è consentito il sorvolo in zone con assembramento di persone.
Assicurazione obbligatoria
La norma che prevede un’assicurazione obbligatoria è valida per il territorio nazionale ed è stata istituita dal Terzo Regolamento ENAC in vigore dal 15 dicembre 2019.
In particolare, l’art. 32 del predetto regolamento dispone che “Non è consentito condurre operazioni con un SAPR se non è stata stipulata e in corso di validità un’assicurazione concernente la responsabilità verso terzi, adeguata allo scopo”.
DIRITTI DI SFRUTTAMENTO DELL’IMMAGINE DI CASTELSARACENO
Sfruttamento di immagini, video, luoghi, marchi di Castelsaraceno (PZ) per scopi di business.
Qualunque luogo e/o attrazione ivi compresi nel Comune di Castelsaraceno in Provincia di Potenza è sotto la giurisdizione di suddetto Comune che ne detiene il pieno e univoco diritto di sfruttamento a scopo commerciale di immagini e/o video prodotti da terzi su tale territorio comunale. La produzione di foto e video a scopo personale o per conto di terzi, non espressamente effettuata con un drone (se autorizzabile), ma anche con altri mezzi quali macchina fotografica e/o Smartphone è consentita, purché il materiale prodotto NON sia utilizzato per alcun scopo commerciale-business; cioè per generare direttamente o indirettamente reddito alla tua persona, o per conto di terzi.
Vietato è infatti l’uso di immagini e/o video prodotti sul Comune di Castelsaraceno (PZ) per qualunque scopo commerciale e/o promozionale della propria persona, o per conto di terzi, senza l’espresso consenso scritto di predetto Comune.
Qualunque omissione alle vigenti leggi in materia, sarà perseguibile in sede civile e/o penale.
Sì, il biglietto famiglia può essere acquistato online o in cassa e include: 2 adulti e 1 junior di età compresa tra 7 e 17 anni. Online al costo di € 60,00 e in cassa al costo di € 75,00. Per entrambe le opzioni di acquisto, un altro junior di età compresa tra 7 e 17 anni può essere aggiunto al prezzo di € 15,00.
Come opzione aggiuntiva al biglietto singolo è possibile aggiungere un biglietto a tariffa ridotta per i bambini e ragazzi compresi tra 7 e 17 anni.
Ogni gruppo composto da almeno 5 persone può usufruire di uno sconto sul costo totale dei biglietti. Il biglietto gruppi è acquistabile online al costo di € 100,00 e in cassa al costo di € 120,00 e comprende 5 ingressi al Ponte tra i due Parchi e al Museo della Pastorizia. L'opzione è selezionabile solo se si raggiunge il numero minimo indicato.
Per prenotazioni e viaggi di gruppo da 15 persone in su, ci sono facilities sulla logistica e scontistiche riservate. Per informazioni, compilare il form nella sezione contatti o inviare un'e-mail al seguente indirizzo: visitcastelsaraceno@gmail.com.
Il biglietto a data aperta è possibile acquistarlo nella sezione Biglietto Regalo.
Questo biglietto ha validità di 180 giorni dalla data di acquisto.
Chi riceve il regalo dovrà completare la procedura di prenotazione attraverso il link inviato tramite e-mail, scegliendo la data e la fascia oraria del giorno in cui si intende fare l’esperienza.
Eseguita la prenotazione digitale del ponte (selezionata quindi una data e fascia oraria online), il sistema NON invierà alcuna ulteriore notifica di conferma all’utente e l’operazione non potrà essere né annullata, né ripetuta. Cioè, una volta selezionata la data, non sarà più possibile modificarla.
Per accedere al ponte sarà sufficiente utilizzare il QRcode ricevuto con l'e-mail regalo.